Non perdere tempo… AffidaTi
Quante volte vorremmo non essere da soli davanti alle centinaia di documenti, di pratiche, di vocaboli, di acronimi e di appuntamenti che ci portano all’acquisto di una nuova casa?
È il mediatore creditizio il soggetto che mette in relazione, anche attraverso attività di consulenza, banche o intermediari finanziari previsti dal Titolo V del TUB con la potenziale clientela per la concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma (cfr. art. 128-sexies, comma 1, del TUB).
Fino a qualche anno fa la figura del mediatore veniva semplificata come “broker finanziario”.
In Italia, la figura professionale nel settore della mediazione creditizia è stata introdotta all’inizio degli anni ’90 sul modello britannico. Si tratta degli anni nei quali si erano sviluppate nel mercato italiano banche inglesi come Abbey National Bank e Banca Woolwich, affermatesi promuovendo mutui ipotecari tramite broker finanziari in grado di offrire alla clientela una proposta alternativa.
Un tempo ci si rivolgeva al mediatore quando era difficoltoso ottenere il finanziamento dalla banca, quando c‘erano dei problemi da risolvere. I clienti che non avevano particolari problematiche non rappresentavano un bacino d’utenza del mediatore.
Oggi il ruolo del mediatore è cambiato: è quello del consulente che ascolta le esigenze del cliente e si mette alla ricerca di un mutuo o di un prestito per proporgli la banca che meglio rispecchi le sue necessità. La normativa vigente permette di poter intermediare la richiesta del cliente verso qualsiasi Banca presente sul territorio nazionale. L’obiettivo è quello di raggiungere il miglior risultato, fornendo una vera consulenza, creare un rapporto di fiducia con il cliente, con la sua famiglia, duraturo nel tempo. Il grande vantaggio del consulente quindi è proprio di “non rappresentare” una singola banca, bensì di rappresentare il cliente!
La nostra professione è stata normata, piuttosto recentemente, dal decreto legge 141/10. Siamo sottoposti alla vigilanza e al controllo degli organismi istituzionali competenti. Passiamo tante ore in aule formative, per conseguire quell’aggiornamento professionale fondamentale per continuare a svolgere questa professione e mantenere i requisiti per l’iscrizione all’elenco dei mediatori. Un altro aspetto caratterizzante è l’assenza di conflitto di interesse, che viene regolamentata dalla legge.
AffidaTi - Il ruolo del consulente, o - come ci piace definirci - del Personal Broker, è quello di rintracciare le migliori condizioni sul mercato bancario, su incarico del cliente. Consentiamo quegli accessi che spesso la famiglia da sola farebbe fatica ad individuare. Spesso anche le banche tradizionali hanno delle opportunità, ottime promozioni, che andando da soli allo sportello faremmo fatica a individuare o che sarebbero difficili da rintracciare.
AffidaTi - Chi si rivolge solo alla propria Banca avrà una visione gioco-forza ristretta delle soluzioni possibili. La tua banca ti illustra, giustamente, solo la proposta che ha nei suoi listini. Noi invece, collaborando con oltre 20 banche, possiamo scegliere tra un ampio e articolato ventaglio di opportunità. Il Personal Broker, o consulente Affida, è super partes: lavora per la famiglia, con l’obiettivo di aiutare e assistere il cliente. Un supporto qualificato, professionale e sempre disponibile per aiutarti a fare la scelta migliore, in uno dei momenti più importanti della vita.
AffidaTi - Tante le voci di costo da tenere sotto controllo, tanti i documenti necessari per iniziare l’istruttoria, tanti gli acronimi o vocaboli tecnici che non conosciamo (tan, taeg, isc, pies, pog, consap, spread, ltv ecc.). Per non parlare dei tempi di attesa, dei silenzi, delle mancate risposte, degli “oggi è fuori sede”, oppure “io non so niente, deve parlare con lui”. Situazioni normali, che talvolta - ci può stare – ci saranno capitate… e intanto rallentano l’andamento delle pratiche, e noi fremiamo perché la casa dei nostri sogni è lì, la nostra nuova vita ci aspetta, la tocchiamo già con un dito, con l’agenzia immobiliare che ha fretta perchè ci ricorda che abbiamo una scadenza, che ci siamo impegnati e il venditore non aspetta più… e allora ecco i motivi per i quali vi diciamo AffidaTI!
Pensiamo noi a tutto, è il nostro lavoro. Parliamo noi con l’agenzia immobiliare, la aggiorniamo sullo "stato dell’arte", rispondiamo in tempo reale alle richieste dell'istituto di credito, confortiamo il venditore, collaboriamo con il vostro geometra e facciamo in modo che il perito della banca abbia tutti gli elementi per effettuare una corretta valutazione e per evitare l’insorgere di qualche problema al momento del sopralluogo. E poi - finalmente - fissiamo l’appuntamento dal notaio, dal quale andremo insieme e poi potrai iniziare a dedicarti alla tua nuova casa, alla tua nuova vita.